I Ching
Docente: Sebastiano Arena
Il corso realizzato dall’ing. Sebastiano Arena, studioso di Scienze Psichiche e Esoteriche, ha lo scopo di fornire una chiave di lettura dell’I Ching, uno dei testi più importanti non solo della cultura orientale ma di tutta l’umanità, che sia di facile comprensione per noi occidentali, mantenendo nel contempo la sua profondità e il suo immenso patrimonio di saggezza.
Nel corso sono messi in particolare evidenza i concetti chiave e la struttura interna del Libro dei Mutamenti e la loro correlazione con alcuni sistemi filosofici occidentali e le moderne scoperte scientifiche e la connessione tra il sistema numerologico da esso derivante e quelli che hanno fondamento nella cultura occidentale e ebraica. L’allievo avrà una guida per interpretare i responsi dell’oracolo e un’adeguata conoscenza del substrato filosofico e psicologico dell’opera e della mentalità in cui affonda le radici che gli consentirà di consultare il testo con la necessaria flessibilità e apertura mentale. Le sue interpretazioni non saranno quindi una sterile sequenza di sentenze, ma un aiuto alla soluzione dei dubbi e ad affrontare il futuro in modo consapevole e non fatalistico.
Gli ultimi due capitoli del corso sono dedicati a un’ampia illustrazione del sistema astrologico-numerologico derivante dall’I Ching e chiamato “Il Ki delle Nove Stelle”. La comprensione di questo affascinante sistema astrologico richiede tra l’altro una profonda riflessione sui concetti chiave dell’I Ching. A conclusione del corso lo studente avrà perciò sufficienti strumenti per la consultazione consapevole del Libro dei Mutamenti e anche per la sua applicazione in campo astrologico.
Argomenti trattati
- Introduzione all’I Ching
- I Trigrammi
- Gli Esagrammi
- La consultazione
- Esagrammi 1-16
- Esagrammi 17-32
- Esagrammi 33-48
- Esagrammi 49-64
- L’Astrologia dell’I Ching: Il Ki delle Nove Stelle (1)
- L’Astrologia dell’I Ching: Il Ki delle Nove Stelle (2)