Pubblicazioni Accademia Opera
Il sentiero filosofico dei sogni
Testo di: Paola Grassi Esiste un luogo in California dove l’oceano incontra la terra, un luogo dove gli elementi si fanno
La Scuola Waldorf-Steiner. Un altro modo di concepire l’educazione
Testo di: Anna Poletti La pedagogia Steineriana In pedagogia esistono tre modi di motivare i bambini ad apprendere: la paura, l’ambizione e
Processo di autoriflessione come formazione
Testo di: Antonio Sbisà Che cosa vuol dire seguire un percorso formativo? Il termine formazione sembra indicare il dare una forma.
Per una filosofia dell’ascolto
Testo di: Paola Grassi La parola è per metà di colui che parla e per metà di colui che ascolta. Montaigne,
Memoria, scetticismo e fantascienza
Testo di: Andrea Sani “Noi siamo davvero chi crediamo di essere?” Ecco una delle domande poste da Atto di forza e da Blade Runner,
L’insostenibile bisogno di unicità della ragione
Testo di: Elio Occhipinti Il tema dell’incapacità della ragione dell’uomo di conciliare gli opposti e di ridurre la molteplicità all’unità è