Iridologia Psicosomatica
Docente: Tatiana Muccioli
La ricerca odierna in campo iridologico, va sempre più verso la sperimentazione di nuove soluzioni, orientate al ripristino della salute nel suo complesso, considerando che l’origine della malattia, spesso è dovuta ad errori della mente, cattive abitudini e stile di vita errato.
Questo corso di Iridologia Psicosomatica, fornisce allo studente un supporto teorico e pratico da affiancare, per chi vuole operare professionalmente, alle altre metodologie iridologiche (Olistica ed Organica), di cui sono disponibili i corsi online e di cui si svolgono anche corsi frontali per la formazione specialistica in Iridologia dei Naturopati.
Programma del corso
Il corso è suddiviso in 12 lezioni (di cui la prima si può scaricare gratuitamente dal sito come prova). Il corso on-line è caratterizzato da una serie di lezioni modulari che presentano peculiari vantaggi:
- flessibilità e personalizzazione dell’insegnamento;
- stile e linguaggio di facile ricezione;
- possibilità di interagire con un tutor on-line;
- suggerimenti e guide per l’approfondimento degli argomenti di maggiore interesse e per la verifica dell’autoapprendimento;
- rilascio di un attestato di frequenza.
Argomenti Trattati
Parte Prima
- Lezione 1: Psiche e Soma. La Relazione umana con l’ambiente esterno e storia dell’iridologia antica
- Lezione 2: Psicosomatica associate all’esame dell’iride, un mondo analogico
- Lezione 3: Il dialogo empatico come strumento di comunicazione con la persona
- Lezione 4: La mappa iridale e il suo impiego nell’analisi assieme agli strumenti
- Lezione 5: Principi di semeiotica tradizionale: il significato dei segni e delle colorazioni
- Lezione 6: I Biotipi costituzionali e la loro valenza secondo le medicine antiche
Parte Seconda
- Lezione 7: Le distonie e le patologie più comuni
- Lezione 8: Il cronorischio
- Lezione 9: Analisi dinamica e aspetti sperimentali della ricerca: come fare
- Lezione 10: Rimedi e tecniche integrate di riequilibrio energetico
- Lezione 11: Nuove frontiere dell’iridologia moderna
- Lezione 12: Glossario. Termini e sinonimi