Fitoterapia
Docente: Fabio Bellino
Il corso, aggiornato e molto approfondito, fornisce in 11 lezioni di circa 1900 pagine complessive i dati essenziali sul fitocomplesso (insieme di principi attivi delle Piante Medicinali), impiego in Fitoterapia (con note riguardanti indicazioni, preparazioni e posologia indicativa, effetti collaterali, controindicazioni, precauzioni d’uso, interazioni farmacologiche possibili, eventuali aspetti tossicologici), Fitocosmesi, Medicina Ayurvedica, Medicina Omeopatica, Medicina Tradizionale Cinese. Alla fine di ogni scheda sono riportate annotazioni riguardanti le destinazioni d’impiego (aspetti normativi, scientifici e applicativi relativi a sicurezza ed efficacia dei diversi usi).
Un ampio glossario (riferito alle sostanze presenti nelle piante medicinali e alle definizioni utilizzate nella stesura del testo) può facilitare il ricordo o la comprensione della terminologia adottata nell’elaborazione del lavoro.
Le informazioni sono ricavate da diversi riferimenti bibliografici (cui si rimanda) basati su conoscenze (anche recenti) riguardanti composizione chimica e principi attivi presenti in derivati di origine vegetale; è inoltre necessaria una valutazione attenta dei possibili rischi tossicologici e interazioni farmacologiche derivanti dal diffuso impiego di preparazioni a base di droghe vegetali.
Il Corso è rivolto a:
- Operatori sanitari;
- Operatori di Estetica applicata e del Benessere;
- Esperti in Discipline Bio Naturali e Olistiche per la Salute;
- Studenti, cultori e studiosi del complesso ed affascinante mondo delle Piante Medicinali.
Argomenti trattati
Note introduttive – Coltivazione e raccolta delle piante medicinali, Preparazioni con droghe vegetali, Note Legislative
206 schede monografiche classificate per Apparati del Corpo umano e per principi attivi
- Apparato cardiovascolare (17 schede)
- Apparato Respiratorio (21schede)
- Apparato locomotore (10 schede)
- Apparato digerente (57 schede)
- Sistema epato-biliare (8 schede)
- Metabolismo (25 schede)
- Cute (12 schede)
- Sistema nervoso (25 Schede)
- Apparato uro-genitale (31 schede)
Glossario, Bibliografia, Immagini botaniche