Mindfulness Immaginale
Docente: Monica Melis
Questo corso di auto-conoscenza e auto-consapevolezza, introduce ad un primo livello di acquisizione degli insegnamenti della Mindfulness ad approccio immaginale e delle tecniche in grado di promuovere il benessere psicofisico del praticante, sviluppando la ricettività e la modulazione dei flussi di energia e d’informazione alla base di tutti i processi vitali, riducendo stress, ansia e depressione. Nella realizzazione di questo corso si è cercato di sintetizzare tutti gli insegnamenti e gli esercizi che sono risultati efficaci da studi clinico-scientifici per il benessere integrale delle persone. Inoltre, il contributo della visione immaginale ha reso l’esperienza meditativa più facilmente fruibile anche agli occidentali, consentendo l’accesso ad un sentiero di saggezza millenario per il sostegno all’evoluzione personale. In queste lezioni vengono consegnate le pratiche che guidano verso una qualità di vita integra, conforme alla propria natura, libera dai lacci soverchianti e dispotici dell’Ego-mente
L’odierno fermento intorno alla Mindfulness che oramai vanta innumerevoli conferme di efficacia clinico-scientifica, è dovuto agli effetti di benessere sia psicologici che fisici che questa pratica è in grado di conferire e che non si limitano semplicemente ad alleviare i livelli di stress. Ciò ha reso possibile che la Mindfulness incontrasse un vasto consenso anche fuori dai settori accademici; i suoi insegnamenti sono oggi trasmessi come compendio di pratiche meditative che integrano le conoscenze filosofiche del Buddhismo, sia quelle dello Zen, sia quelli della pratica di meditazione e dello yoga. In questo corso si verrà introdotti nello specifico, all’approccio della Mindfulness Immaginale, incontro congeniale e armonioso tra conoscenze della meditazione del Buddhismo Theravada e pratiche della visione e della tradizione immaginale. Quest’ultima, propriamente connaturata all’anima culturale dell’Occidente. Un percorso di trasformazione interiore – che attraverso lo scioglimento degli attaccamenti dell’ego-mente – la più radicata forza autolimitante che impedisce la vera liberazione e l’autentica espressione del sé – può essere applicato con successo in tutti i settori della vita personale, sociale, delle organizzazioni e del lavoro.
Argomenti trattati
- LA CONSAPEVOLEZZA MINDFULNESS
- MINDFULNESS IMMAGINALE
- LA VISIONE IMMAGINALE
- I FONDAMENTI DELLA MINDFULNESS IMMAGINALE
- CONTEMPLARE L’IMPERMANENZA
- RELATIVITA’ DELLA PERCEZIONE OGGETTIVA – La meditazione dell’oggetto corporeo nell’oggetto corporeo
- TUTTO HA ORIGINE DALLA MENTE
- I COSTITUENTI DELLA MANIFESTAZIONE DI TUTTO CIO’ CHE E’ – Meditare sugli elementi
- LA MEDITAZIONE KASINA
- NIRODHA “IL VIAGGIO VERSO LA VACUITA’”
- MINDFULNESS E PSICOLOGIA DEL PROFONDO (da C.G. Jung, J.Hillman a Selene Calloni Williams)
- MINDFULNESS E NEUROSCIENZE
- BENESSERE E RIEQUILIBRIO PSICOSOMATICO
- RACCOLTA DI PRATICHE
- PROTOCOLLO IMMA
- IMMAGINAL MINDFULNESS MEDITATION APPROACH (Esercizi)
- GLI ASANA PREVISTI DAL PROTOCOLLO IMMA
- TECNICHE PRANAYAMA
- MEDIAZIONE CORPOREA NEL RIEQUILIBRIO INTEGRALE
- TECNICHE PER IL BENESSERE PSICOSOMATICO