Informativa Sul Trattamento Dei Dati Personali
(ex. articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679)
Edizione Maggio 2025
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito www.accademiaopera.it (di seguito il Sito) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che accedono al Sito.
Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito Regolamento) a coloro che interagiscono con i servizi web del Sito. Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, la informiamo che:
1. Titolare del Trattamento e Responsabile della protezione dei Dati Personali
Titolare e Responsabile: Il Titolare del trattamento è il Centro di Ricerca Erba Sacra APS – Sede Legale Via Quintilio Varo, 68 00174 Roma, erbasacra@erbasacra.com
Luogo: I dati saranno trattati presso la sede operativa, sita a 00175 – Roma, Piazza San Giovanni Bosco 80, telefono 0671546212.
2. Tipologia dei Dati Personali raccolti e trattati
Il Titolare raccoglie e tratta le seguenti categorie di Dati Personali dell’Interessati:
- dati anagrafici/identificativi e di contatto, quali ad es. informazioni relative al nome e cognome, codice fiscale, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza e/o di domicilio e/o di abitazione, numeri di telefono, indirizzi mail PEO e/o PEC, nonché altre informazioni di contatto;
- dati e informazioni per il pagamento dei compensi professionali e/o refusione delle spese vive, quali ad es. dati bancari, estremi della carta di debito, della carta di credito e di altre forme di pagamento;
- dati sensibili (art. 9 GDPR), quali ad es. dati che rivelano la condizione sociale, la composizione del nucleo famigliare e la cerchia dei parenti ed amici, l’origine razziale o etnica, l’orientamento sessuale, le opinioni sociali e politiche, le convinzioni religiose e filosofiche, le attività lavorative svolte, le abitudini di vita e commerciali, gli hobbies e gli interessi personali, lo stile di salute ed il benessere, etc.
L’Interessato che comunichi al Titolare Dati Personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.
3. Finalità e Base giuridica del Trattamento
I dati verranno trattati e utilizzati, lecitamente, per le seguenti finalità:
- quanto ai dati di cui all’art. 2 lett. a) e b), per l’esecuzione del Contratto di cui l’Interessato è parte e dei relativi contatti (telefonici, via e-mail, etc.) legati all’esecuzione della prestazione professionale richiesta: i dati saranno trattati in relazione all’oggetto ed alle esigenze pre-contrattuali e contrattuali, alle prestazioni professionali rese ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi di legge civilistici, amministrativi, contabili, fiscali, etc.;
- quanto ai dati di cui all’art. 2 lett. a) e b), per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare: a titolo puramente esemplificativo per la gestione di eventuali contenziosi, per adempiere agli obblighi in genere previsti a carico del Titolare da leggi e regolamenti, dalla normativa comunitaria e da richieste dell’Autorità giudiziaria;
- con il Suo Consenso esplicito, quanto ai dati di cui all’art. 2 lett. c), per gestire i rapporti e gli elementi necessari all’espletamento delle prestazioni contrattuali e/o alla fornitura dei servizi inclusi nell’incarico professionale ricevuto, nonché per ogni finalità che si renda necessaria per la prestazione pattuita tra il Professionista ed il Cliente;
- con il Suo Consenso, quanto ai dati di cui all’art. 2 lett. a), per l’invio – mediante telefono, messaggi chat, sms, posta elettronica, etc., nonché di newsletter, inviate anche attraverso piattaforme che offrono il servizio di ‘e-mail marketing’ – di comunicazioni commerciali e di materiale pubblicitario e/o promozionale, di materiale informativo relativo ai servizi professionali ed alle attività del Titolare, di invito a manifestazioni ed eventi pubblici e privati, etc..
4. Modalità del Trattamento e Misure di Sicurezza
I dati saranno trattati dal Titolare e da personale espressamente autorizzato dal Titolare stesso.
Il Trattamento dei dati, improntato a principi di correttezza, liceità, trasparenza, minimizzazione, pertinenza e responsabilizzazione, avverrà mediante l’adozione di misure tecnico-organizzative e l’utilizzo di strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nonché strettamente correlati alle finalità indicate, oltre che mediante il rispetto di procedure che evitino il rischio di smarrimento, sottrazione, accesso non autorizzato, uso illecito, modifiche indesiderate e diffusione dei dati. Il Trattamento potrà essere effettuato con l’ausilio di supporti cartacei e di mezzi informatici e/o telematici (ivi compresi dispositivi portatili).
5. Diffusione e Comunicazione – Destinatari o categorie di Destinatari dei Dati Personali
Il Titolare non diffonderà i Dati Personali dell’Interessato e non ne darà conoscenza a soggetti indeterminati e indiscriminati, in qualunque modo e nemmeno mediante la loro messa a disposizione o consultazione.
Il Titolare potrà di contro comunicare i Dati Personali dell’Interessato a uno o più soggetti determinati, di seguito specificati:
- ad altri Professionisti, anche in tirocinio, che siano in rapporto di preposizione e/o dipendenza e/o collaborazione, anche autonoma ed occasionale, con il Titolare, per le finalità di Trattamento descritte nell’articolo “3. Finalità del Trattamento”, nei limiti strettamente necessari allo svolgimento delle ivi indicate specifiche finalità, fermo l’obbligo, da parte dei predetti Professionisti, di non diffusione né di comunicazione dei dati del Cliente ad alcuno;
- a soggetti che abbiano necessità di accedere ai dati per finalità ausiliarie all’esecuzione delle finalità di Trattamento descritte nell’articolo “3. Finalità del Trattamento”, nei limiti strettamente necessari per svolgere tali specifiche finalità (a titolo indicativo: istituti di credito e assicurativi, commercialisti e revisori, legali, consulenti e fornitori di servizi o applicazioni informatiche, fornitori di assistenza tecnica informatica e web, etc.). Detti soggetti all’occorrenza potranno anche essere nominati Responsabili del Trattamento da parte del Titolare, accedere ai Dati Personali degli Interessati ogni qualvolta si renda necessario, ai sensi di quanto poc’anzi precisato, e saranno contrattualmente obbligati a mantenere riservati i Dati Personali;
- con riguardo ai dati di cui all’art. 2 lett. a) (dati anagrafici/identificativi e di contatto) per le finalità descritte nell’art. 3 n. 4 (mailing list, newsletter, etc.), a soggetti terzi che offrono il servizio di ‘e-mail marketing’;
- a soggetti e Autorità pubbliche che possano accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme.
L’eventuale elenco dei Responsabili del Trattamento e degli altri soggetti cui vengono comunicati i dati può essere visionato a richiesta dell’Interessato, inviando una mail a: architettura@luciadigregorio.it
6. Trasferimento dei dati ad un Paese terzo o organizzazioni internazionali
Con riguardo ai dati di cui all’art. 2 lett. a) (dati anagrafici/identificativi e di contatto) per le finalità descritte nell’art. 3 n. 4 (mailing list, newsletter anche attraverso piattaforme che offrono il servizio di ‘e-mail marketing’, etc.) è previsto il trasferimento dei predetti dati verso aziende di Paesi terzi extra UE che aderiscono al ‘Privacy Shield’, con relativa lecita possibilità di trattare i Dati Personali degli appartenenti all’Unione Europea.
7. Processi decisionali automatizzati
Tutti i dati raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che possa produrre effetti giuridici per la persona o per possa incidere su di essa in modo significativo.
8. Periodo di conservazione dei Dati Personali
Il Titolare tratterà i Dati Personali per il tempo necessario ad adempiere le finalità collegate con l’esecuzione del contratto tra il Titolare e l’Interessato, e comunque non oltre la durata di anni 10 (dieci) dalla cessazione o conclusione del rapporto con l’Interessato, e comunque sino al compimento di ogni termine prescrizionale previsto dalle norme in vigore.
Quando il Trattamento dei Dati Personali è necessario per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare, i Dati Personali saranno conservati sino alla soddisfazione di tale interesse.
Qualora il Trattamento dei Dati Personali sia basato sul Consenso dell’Interessato, il Titolare potrà conservare i Dati Personali sino alla revoca del Consenso da parte dell’Interessato.
I Dati Personali, in ogni caso, potranno essere conservati per un periodo maggiore rispetto a quanto sopra indicato, qualora ciò sia necessario per adempiere un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità.
Tutti i Dati Personali saranno cancellati in modo sicuro e definitivo, o anonimizzati irreversibilmente, alla scadenza dei sopra indicati periodi di conservazione. Allo spirare di tale/i termine/i, i diritti di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati Personali non potranno più essere esercitati dall’Interessato.
9. Diritti dell’Interessato e Modalità di esercizio
- Ai sensi dell’Art. 7, comma 3, GDPR, Lei ha il diritto di revocare in ogni momento il Suo Consenso al Trattamento dei Suoi dati. Di conseguenza, a partire dal momento della revoca, i dati dell’Interessato non potranno più essere oggetto di Trattamento; la revoca del Consenso non pregiudica la liceità del Trattamento basata sul Consenso prima della revoca.
- Ai sensi dell’Art. 15 GDPR Lei ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un Trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, ha il diritto di ottenere una copia dei dati e l’accesso ai dati e alle seguenti informazioni:
- le finalità del Trattamento;
- le categorie di Dati Personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di Paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati qualora essi non siano raccolti presso l’Interessato;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
- Ai sensi dell’Art. 16 GDPR Lei ha il diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei Dati Personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei Dati Personali incompleti.
- Ai sensi dell’Art. 17 GDPR Lei ha il diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei Dati Personali che La riguardano, nei limiti in cui il Trattamento non avvenga per l’adempimento ad obblighi legali oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Ai sensi dell’Art. 18 GDPR Lei ha il diritto di ottenere la limitazione del Trattamento, quando: Lei contesti l’esattezza dei Dati Personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati; il Trattamento sia illecito e Lei si opponga alla cancellazione dei Dati Personali e chieda invece che ne sia limitato l’utilizzo; i Dati Personali siano necessari a Lei per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; Lei si sia opposto al Trattamento ai sensi dell’Art. 21 GDPR, nel periodo di attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza di motivi legittimi del Titolare del Trattamento rispetto a quelli dell’Interessato.
- Ai sensi dell’Art. 20 GDPR Lei ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i Dati Personali che La riguardano e il diritto di trasmetterli a un altro Titolare senza impedimenti, qualora il Trattamento si basi sul Consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, Lei ha il diritto di ottenere che i Suoi Dati Personali siano trasmessi direttamente ad altro Titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile.
- Ai sensi dell’Art. 77 GDPR Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali, con sede a Roma (RM).
- L’esercizio dei diritti da parte dell’Interessato è gratuito ai sensi dell’Art. 12 GDPR; tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitare all’Interessato un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la richiesta, o negare la soddisfazione della richiesta.
- Nei limiti in cui i dati dell’Interessato non siano trattati per il perseguimento di un interesse legittimo ai sensi dell’Art. 6, comma 1, lett. f GDPR, Lei ha il diritto, ai sensi dell’Art. 21 GDPR, di opporsi al Trattamento dei Suoi Dati Personali, indicando i motivi specifici a tal riguardo.
Per esercitare i Suoi diritti può inviare una e-mail all’indirizzo architettura@luciadigregorio.it.
10. OBBLIGO o FACOLTA’ di conferire di Dati Personali
Con riguardo ai dati di cui all’art. 2 lett. a) e b), per le finalità descritte nell’art. 3 n. 1 e n. 2, il conferimento dei dati da parte dell’Interessato è obbligatorio ed il rifiuto di conferire i dati comporta l’impossibilità di ricevere le prestazioni professionali richieste. Quanto ai dati in questione il Titolare non ha l’obbligo di acquisire alcun Consenso da parte dell’Interessato: tutti i Trattamenti sopra illustrati perseguono infatti finalità primarie per le quali l’articolo 6 del Regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati esclude la necessità di acquisire un Consenso specifico dell’Interessato, essendo le basi giuridiche di legittimità del Trattamento rappresentate dal Contratto d’opera professionale, dall’obbligo adempiere a norme di legge, dalla necessità di dare esecuzione a misure e/o prestazioni richieste dall’Interessato. Nel caso di azioni per far valere o difendere un diritto in giudizio, la base giuridica del Trattamento è rappresentata dall’interesse legittimo del Titolare.
Con riguardo ai dati di cui all’art. 2 lett. c) (dati sensibili particolari) per le finalità descritte nell’art. 3 n. 3 (elementi necessari all’esecuzione del contratto), l’eventuale rifiuto dell’Interessato a fornire il Consenso al Trattamento comporterà l’impossibilità di ricevere le prestazioni professionali richieste.
Con riguardo ai dati di cui all’art. 2 lett. a) (dati anagrafici/identificativi e di contatto) per le finalità descritte nell’art. 3 n. 4 (mailing list, invio materiale informativo, pubblicitario, etc.), il Consenso dell’Interessato al Trattamento è facoltativo e l’eventuale rifiuto a fornire il Consenso non avrà impatti sull’esecuzione dell’incarico contrattuale.