Psicodinamica, mon amour!

Testo di: Roberta Piliego
Ho conosciuto Dede Riva, “Nostra Signora della Psicodinamica”, in un momento di svolta della mia vita. Così funziona la Psicodinamica, la incontri quando sei pronto a svoltare. Lei ti raggiunge, ti tira per la giacca, un’amica insiste, sbagli strada, la macchina va da sola e… ti ritrovi al corso. Se è il tuo momento, possono intervenire anche gli alieni!
La Psico (noi vecchi psicodinamici la chiamiamo così!) ti stana per iniziare una straordinaria avventura che è anche viaggio di non ritorno. Dopo un corso non sei più quello di prima… non puoi più esserlo perché, nella tua mente e nella tua vita, si aprono finestre e si spalancano portoni dai quali entra aria fresca, vitalità, intuizioni e nuove prospettive. Conoscere e praticare la Psicodinamica significa sperimentare talenti che non sapevamo di avere, risorse che non volevamo riconoscerci. Significa entrare in contatto con se stessi, i propri tesori e, soprattutto, la propria autenticità.
Sono stata fortunata e sento una grande riconoscenza per le due donne che hanno guidato i miei primi passi: due trainer d’eccezione, Dede Riva, Presidente dell’ISPA Istituto Sperimentale di Psicodinamica Applicata®, e Susanna Garavaglia, amica preziosa e docente formidabile. Rido ricordando i miei borbottamenti e auto-sabotaggi: “non vedo, non sento, insomma sono de coccio!”, “cosa pretendete da un’economista che adora Diderot e l’illuminismo francese?”, “ho detto che non veeedooooo!”, “se mi rilasso mi addormento e se mi addormento russo, insomma no, no, no!”. In altre parole, volevo “controllare il processo” mentre Dede e Susanna, imperturbabili, si limitavano a rispondermi: “inspirando mi calmo, espirando sorrido!”.
La mia vecchia formazione bocconiana mi chiedeva di capire, controllare e gestire. Solo parecchi anni dopo avrei sperimentato la differenza tra “capire” e “comprendere”… Poi, in un momento di distrazione, mi sono innamorata. Innamorata di un metodo e di un’esperienza che mi stava insegnando ad aprirmi al pensiero immaginativo utilizzando quella parte del mio cervello, l’emisfero destro, che in condizioni di pace e rilassamento accede all’immenso e affascinante mondo dell’immaginazione e poi ancora oltre, fino alle vette dell’insight e dell’intuizione.
La Psicodinamica mi ha aiutata ad alleggerire la mia vita dai giudizi, dai pensieri pesanti, da un destino pensato per me… da qualcun altro. Mi ha insegnato a lasciare andare, ad alleggerire lo zaino dai doveri e dalle tante definizioni con cui famiglia e scuola avevano sommerso la mia vita: “Sei irresponsabile come tua nonna”, “Una buona figlia, una moglie responsabile, una donna saggia non si comporta così, “Robi, ma quando cresci?” Passo dopo passo, ricordavo chi ero, scoprivo le mie aspirazioni. Fu sorprendente rendermi conto che la realizzazione dei miei desideri dipendeva da me e che ero perfettamente in grado di scegliere gli strumenti e la strada per perseguirli.
Oggi posso insegnare e condividere con voi quanto ho imparato e sperimentato in tutti questi anni. Accompagnarvi in questo percorso di libertà, consapevolezza e responsabilità. Percorrere insieme questo viaggio sarà una gioia immensa!
ROBERTA PILIEGO
Laureata in Economia Aziendale all’Università Bocconi, ha approfondito gli studi in Comunicazione d’impresa pubblica e privata all’Università Cattolica e alla SDA Bocconi.
Counselor Trainer/Formatore (iscritta Registro ASPIN, Legge n. 4/2013) e Trainer di Psicodinamica, ha elaborato seminari negli ambiti del counseling, della comunicazione e della crescita personale. Ha condotto numerosi corsi di aggiornamento professionale per la Provincia di Milano nell’ambito del Settore formazione per le professioni del welfare e terzo settore.
Autrice di numerosi articoli sul web e sulla carta stampata, partecipa, in qualità di relatrice, a convegni e tavole rotonde dedicate allo sviluppo del potenziale umano.