Kinesiologia
Docente: Iulca Birra
“Quando fai quello che vuoi stai bene; l’energia scorre equilibrata ed anche il tuo corpo sta bene “
“Il benessere è la capacità di avere e di sviluppare dei traguardi”
“Seguite i vostri sogni “
Nel nostro percorso ci muoveremo attraverso un processo che insegna alla mente, al corpo e allo spirito a lavorare insieme attraverso specifici movimenti di integrazione. Esperienze passate non più benefiche saranno eliminate attraverso il movimento e la riduzione dello stress, permettendoci di avanzare nel nostro processo di crescita.
Vedremo che la Kinesiologia specializzata tratta il corpo come un sistema omeostatico al fine di renderne ottimale il funzionamento nel suo complesso; vedremo come risulta essere un aiuto efficace nella riduzione del dolore, nel miglioramento della postura, nella disintossicazione degli organi, nell’aumento della coordinazione e dell’efficienza in generale benché sia per sua natura uno strumento di prevenzione estremamente efficace.
Il Touch for Health è uno strumento di riequilibrio che utilizza il test muscolare kinesiologico sui 14 musicali, detti anche i 14 meravigliosi, per verificare i livelli di energia dell’individuo.
Impareremo ad eseguire correttamente il test per essere in grado di ascoltare le informazioni che ci forniranno i 14 muscoli. Essi daranno indicazioni molto precise sul funzionamento degli organi interni e sugli squilibri energetici in quanto ad ognuno di essi corrisponde un organo o un apparato specifico: cervello e sistema nervoso /muscolo sovraspinato; cuore /muscolo sottoscapolare; pancreas /muscolo grande dorsale; apparato riproduttivo/ muscolo gluteo medio …
Impareremo a conoscere ed utilizzare gli strumenti necessari per ottenere un buon bilanciamento energetico migliorando il sistema circolatorio, linfatico ed energetico tramite la stimolazione dei riflessi neuro vascolari, neuro linfatici e dei meridiani.
Il tipo di correzione che riequilibra il muscolo indica anche il fattore che contribuisce allo squilibrio energetico.
Riportando così in equilibrio il sistema corpo-mente si porta l’individuo allo stato ottimale in cui può auto-recuperare.
Argomenti Trattati
Capitolo1 – Dalla chinesiologia alla kinesiologia specializzata
Capitolo 2 – Che cos’è il Touch For Health
Capitolo 3 – Teorie Fondamentali del Touch For Health
3.1 Dal triangolo alla piramide della salute
3.2 La Teoria dei muscoli opposti
3.3 Connessione muscolo/organo/meridiano
3.4 I Meridiani
Capitolo 4 – Tecniche di Base nel riequilibrio con il Touch For Health
4.1 Il Sistema dei riflessi Neurolinfatici
4.2 Il Sistema dei riflessi Neurovascolari
4.3 Stimolazione dell’origine e dell’inserzione
4.4 Riequilibrio con gli alimenti
4.5 Stress Emotivo
Capitolo 5 – Preliminari Fondamentali
5.1 Verifica del muscolo indicatore
5.2 Tecniche iniziali di Base
Capitolo 6 – Coordinazione dei movimenti
6.1 Inibizione visiva
6.2 Energia auricolare
Capitolo 7 – Il Test muscolare
Capitolo 8 – Test dei 14 Meravigliosi
8.1 Muscolo Sovraspinato
8.2 Muscolo Grande Rotondo
8.3 Muscolo Grande Pettorale Clavicolare
8.4 Muscolo Gran Dorsale
8.5 Muscolo Sottoscapolare
8.6 Muscolo Quadricipite Femorale
8.7 Muscolo Peroniero Terzo
8.8 Muscolo Psoas
8.9 Muscolo Gluteo Medio
8.10 Muscolo Piccolo Rotondo
8.11 Muscolo Deltoide Anteriore
8.12 Muscolo Gran Pettorale Sternale
8.13 Muscolo Dentato Anteriore
8.14 Muscolo Fascia Lata
Capitolo 9 – Tecniche Ulteriori
9.1 Alleviamento dello stress emotivo ASE
9.2 Test del sostituto