Analisi Transazionale
Docente: Anna Ambiveri
Il corso on-line di Analisi Transazionale, realizzato dalla dott.ssa Anna Ambiveri, psicoterapeuta del Centro Divenire, vuole introdurre i principali concetti di questa teoria psicologica elaborata da Eric Berne negli anni 50. La teoria originale di Berne può essere considerata un’evoluzione in senso relazionale della psicoanalisi freudiana. L’Analisi Transazionale ha in sé una serie di tecniche finalizzate a supportare le persone a conoscere, capire ed eventualmente modificare i propri comportamenti. Questo approccio ideato principalmente in vista della terapia di gruppo è impiegato ora nelle istituzioni e nelle comunità di lavoro, oltre che nella professione privata.
Il corso si rivolge:
- a tutti coloro che sono interessati a conoscere l’argomento per curiosità culturale;
- a chi è motivato ad intraprendere un percorso di conoscenza personale che gli permetta di “migliorarsi” e di intraprendere relazioni interpersonali sempre più efficaci ed efficienti. In particolar modo è valido per chi ricopre ruoli di dirigenza, gestione del personale, managers, professioni infermieristiche, ecc. ;
- agli psicologi e psicoterapeuti che desiderino avere un primo approccio teorico con una metodologia che potrà integrare i loro strumenti di lavoro.
Il corso comprende una lezione interamente dedicata ad esercizi che permettono di verificarsi sulle conoscenze acquisite.
Argomenti trattati
Il corso è suddiviso in 6 lezioni più una finale di esercitazioni:
Prima lezione
- introduzione
- a) assunti filosofici – analisi strutturale ed analisi funzionale
- b) gli assiomi fondamentali della comunicazione
- c) aspetti verbali e non verbali della comunicazione
Seconda lezione
- a) analisi strutturale: le tre personalità
- b) origine di ogni personalità
- c) caratteristiche delle tre personalità
Terza lezione
- a) analisi funzionale: le transazioni
- b) transazioni efficaci ed inefficaci
Quarta lezione
- a) le esclusioni
- b) le contaminazioni
- c) posizioni esistenziali
Quinta lezione
- a) i copioni
- b) i giochi
Sesta lezione
- a) le carezze
- b) la svalutazione
- c) la strutturazione del tempo
Settima lezione
- esercitazioni